News e articoli
Pulcherrima sum

Quest’anno lo studio di psicologia clinica e psicoterapia, insieme con la Balnea, propone per l’otto marzo un evento con le donne e per le donne. L’evento dal titolo ”Pulcherrima sum, i volti del femminile” si pone come un momento di condivisione gioiosa, ma nello stesso tempo come uno spazio di confronto attento sulla dimensione del femminile.
La tematica affrontata riguarda il corporeo nello sviluppo evolutivo, ma anche e soprattutto nel vissuto delle donne, l’importan...
»
continua a leggere
Fabulando

A breve avrà inizio il percorso di Fabulazione che si articolerà in quattro incontri.
»
continua a leggere
Aspettando l'otto marzo

Anche quest'anno lo studio apre le porte ad un momento di riflessione sulle donne, con le donne. Nell'incontro si affronterà il mito del ratto di Proserpina nel suo significato emozionale e nella valenza che ha nella vita di ognuno di noi.
»
continua a leggere
La fabulazione: percorsi terapeutici

È diffusa l'opinione per cui le fiabe siano tradizionalmente pensate per intrattenere i bambini, ma non è del tutto corretto: esse venivano narrate anche mentre si svolgevano lavori comuni, per esempio filatura, lavori fatti di gesti sapienti, ma in qualche modo automatici, che non impegnavano particolarmente la mente. Erano per lo più lavori femminili, ed è anche per questo che la maggior parte dei narratori è femminile; oltre al fatto che alle donne era attribuito il compito di cura e int...
»
continua a leggere