Ascoltare e comprendere l’ansia

Ho l’ansia!” Quante volte abbiamo sentito o abbiamo pronunciato questa frase? Succede a tutti in alcuni momenti della vita di sentirsi attanagliati dall’ansia e senza scampo, una sensazione che negli ultimi tempi sembra sempre più diffusa non solo tra gli adulti, ma anche tra bambini e adolescenti. Ma cos’è veramente Leggi tutto

Il silenzio punitivo

Ci sono silenzi e silenzi. Perché si può stare in silenzio per non ferire, per proteggere o semplicemente per stemperare una lite, ma si può smettere di comunicare anche per ferire e punire. È questo il silenzio punitivo. Non ci si riferisce alla non voglia di parlare che si prova Leggi tutto

Un comportamento ambiguo: l’orbiting

L’orbiting è una modalità relazionale sempre più diffusa, spesso difficile da riconoscere, e favorita dalla diffusione dei social. Con questo termine derivato dall’inglese to orbit, orbitare, si definisce un comportamento ambiguo da parte di una persona con cui si è avuta una relazione. Comportamento ambiguo perché la persona scompare dalla vita Leggi tutto

Cellulari e bambini

Negli ultimi anni il cellulare è diventato sempre più di uso naturale e comune anche per i bambini di età prescolare. Proprio per questo è di grande importanza un uso corretto del device in modo da evitare conseguenze negative sullo sviluppo cognitivo ed emozionale dei bambini. Sappiamo, infatti, che in Leggi tutto

I genitori elicottero

L’overparenting Con il termine “overparenting” ci si riferisce ad un atteggiamento di eccessivo coinvolgimento nella vita dei figli da parte dei genitori.Si danno troppe attenzioni, si hanno troppe pretese e si creano troppe aspettative, e questo fare e dare troppo crea una interferenza nel naturale percorso evolutivo, ostacolando lo sviluppo Leggi tutto

Lo shopping compulsivo

Lo shopping compulsivo, o dipendenza da shopping, è il bisogno di comprare ciò che è in vendita. In questi casi lo shopping smette di essere un desiderio e acquista le caratteristiche di un impulso profondo. Impulso che a volte diventa così incontrollabile da portare a conseguenze negative sia sugli aspetti Leggi tutto

La sindrome del nido vuoto

Nel rapporto genitori-figli c’è il tempo dell’accudimento e il tempo della separazione. Nonostante il distacco dei figli sia legato a un naturale e salutare percorso evolutivo, il loro andare via dalla casa genitoriale, il loro allontanamento dalla famiglia di origine può causare nei genitori quella che viene definita sindrome del Leggi tutto

La sindrome dell’impostore

La sindrome dell’impostore si riferisce alla percezione di non essere degni e meritevoli dei risultati raggiunti. Queste persone pensano di non avere conoscenze e capacità tali da giustificare i traguardi ottenuti e per questo ne attribuiscono il merito a fattori esterni. Sono accompagnati costantemente dalla sensazione di essere imbroglioni e Leggi tutto

Sono ancora Donna

Sono ancora Donna Arriva un momento nella vita di una donna che segna il passaggio verso una dimensione nuova a livello biologico, ma anche emozionale e psicologico. È un momento legato, ancora oggi, a numerosi tabù, luoghi comuni e false credenze. Questo fa sì che la menopausa venga acquisita e Leggi tutto

Il bisogno di rivalsa

Il bisogno di rivalsa Il bisogno di rivalsa o di riscatto si riferisce al tentativo di riaffermare il nostro valore personale e professionale quando lo sentiamo messo in discussione a causa di un evento di vita che non è andato secondo le nostre aspettative, procurandoci amarezza e delusione. Da questo Leggi tutto